Informativa Privacy (Privacy Policy)

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito "GDPR"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web TFRsos.com e che usufruiscono dei servizi offerti.

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è l'Avv. Manuel Berno, con studio in Castelfranco Veneto (TV), Via delle Mimose 2A, C.F. BRNMNL86B21L565U. Potrai contattare il Titolare ai seguenti indirizzi: info.tfrsos@gmail.com

2. Tipi di Dati Trattati e Finalità del Trattamento

a) Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l'accesso, nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

b) Dati forniti volontariamente dall'utente Il sito TFRsos.com raccoglie i dati personali da te forniti volontariamente attraverso il modulo di contatto e di caricamento documenti. Nello specifico:

  • Dati comuni: Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e ogni altro dato da te inserito nei messaggi.

  • Dati particolari (ex dati sensibili): I documenti da te caricati (come la busta paga o il contratto di lavoro) possono contenere dati personali particolari, come ad esempio l'appartenenza a sindacati, dati relativi alla salute o altre informazioni sensibili.

Questi dati sono trattati per le seguenti finalità:

  1. Analisi Preliminare Gratuita (Finalità Pre-contrattuale): Fornire la valutazione gratuita e il piano d'azione, come richiesto dall'utente, analizzando la documentazione inviata (es. busta paga). La base giuridica di questo trattamento è l'esecuzione di misure pre-contrattuali adottate su tua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).

  2. Esecuzione del Mandato Professionale (Finalità Contrattuale): Qualora tu decida di conferire l'incarico, i dati saranno trattati per la gestione completa della pratica di recupero crediti di lavoro, incluse le comunicazioni, le diffide e le eventuali azioni legali. La base giuridica è l'adempimento di un contratto di cui sei parte (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Per il trattamento dei dati particolari necessari all'esecuzione del mandato, la base giuridica è il tuo consenso esplicito e la necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (art. 9, par. 2, lett. a e f GDPR).

  3. Adempimenti di Legge: Adempiere a obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria (es. obblighi fiscali, antiriciclaggio). La base giuridica è l'adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. c GDPR).

  4. Contatto e Comunicazione: Rispondere alle tue richieste di informazioni inviate tramite gli indirizzi email indicati sul sito.

3. Natura del Conferimento dei Dati

Il conferimento dei dati per l'analisi preliminare (punto 2a) è facoltativo ma indispensabile per poter ricevere la valutazione gratuita. Il mancato conferimento impedisce a TFRsos.com di fornirti il servizio richiesto. Il successivo conferimento di dati per l'esecuzione del mandato (punto 2b) è necessario per poter dare corso alla pratica legale.

4. Modalità del Trattamento e Misure di Sicurezza

Il trattamento dei dati è effettuato con strumenti informatici e telematici. Il Titolare adotta specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, con particolare attenzione alla protezione dei documenti sensibili da te caricati. Il sistema di upload è progettato per garantire la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati in ogni fase.

5. Destinatari dei Dati

I dati non saranno diffusi. Potranno essere comunicati a soggetti terzi, che agiranno in qualità di Responsabili del Trattamento (art. 28 GDPR) o come persone autorizzate al trattamento, esclusivamente per le finalità sopra descritte. In particolare, i tuoi dati potranno essere comunicati a:

  • Collaboratori e personale autorizzato dello Studio Legale per la gestione della pratica.

  • Consulenti esterni (es. commercialisti, consulenti del lavoro) se necessario per l'espletamento del mandato.

  • Autorità giudiziarie, controparti e loro difensori nell'ambito dell'attività legale.

  • Fornitori di servizi tecnici terzi (es. hosting provider, fornitori di servizi IT, società che gestiscono la firma digitale).

L'elenco completo dei Responsabili del Trattamento è disponibile su richiesta al Titolare.

6. Trasferimento Dati all'Estero

I dati personali sono conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d'ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

7. Periodo di Conservazione dei Dati

  • I dati forniti per la richiesta di analisi gratuita, in caso di mancato conferimento del mandato, saranno conservati per un massimo di 12 mesi al fine di gestire eventuali ricontatti o richieste di chiarimenti.

  • I dati relativi a un mandato professionale conferito saranno conservati per tutta la durata del rapporto e, successivamente, per 10 anni in adempimento degli obblighi di legge (conservazione delle scritture contabili e della documentazione relativa all'incarico) e per finalità di tutela legale.

8. Diritti dell'Interessato

In qualità di interessato, hai il diritto di chiedere al Titolare del trattamento, in qualsiasi momento:

  • L'accesso ai tuoi dati personali (art. 15 GDPR).

  • La rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 GDPR).

  • La cancellazione dei tuoi dati (diritto all'oblio), al verificarsi di una delle condizioni previste dall'art. 17, par. 1 GDPR.

  • La limitazione del trattamento al ricorrere di una delle ipotesi previste dall'art. 18 GDPR.

  • La portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano (art. 20 GDPR).

  • L'opposizione al trattamento (art. 21 GDPR).

Le richieste possono essere inviate via email all'indirizzo info.tfrsos@gmail,com

9. Diritto di Reclamo

Qualora tu ritenga che il trattamento dei tuoi dati personali violi quanto previsto dal GDPR, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.gpdp.it), o di adire le opportune sedi giudiziarie.

10. Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e potrebbe utilizzare cookie di terze parti. Per informazioni dettagliate, si rimanda alla Cookie Policy specifica (ti consiglio di creare una pagina apposita o un banner con le preferenze come indicato nel footer).